The Snow Thief
- Jennifer Shortt
- Jan 13
- 2 min read

Questa è una storia dolcissima da proporre ai bambini dalla terza in poi, scritta da Alice Hemming e Nicola Slater. Racconta di uno scoiattolo che vede la neve per la prima volta e non sa cosa sia. Sarà un piccolo uccellino, suo amico, a spiegargli tante cose...
Con una LIM in classe e una connessione internet, puoi raccontare questa storia ai tuoi alunni seguendo la mia FLOWlesson. E' una lezione completa che ti guida passo passo e alla tua velocità, dall’introduzione alla spiegazione dei vocaboli nuovi, fino alla lettura della storia.
L’obiettivo non è quello di spiegare e far capire tutto, come regole grammaticali o ogni singola parola. Sarebbe troppo impegnativo e rischieremmo di perdere il loro interesse. L'obiettivo è aiutarli a tradurre piccole parti della storia, lasciando il resto a noi, per mantenere l’attenzione alta e rendere l’esperienza piacevole e coinvolgente!
Qui troverai:
1 FLOWlesson
Video di spiegazione di come strutturo la lezione
Le attività per il quaderno
QR dell'audio della storia riassunta e semplificata
I 10 benefici dello storytelling

Nel PDF trovate le attività per il quaderno e il codice QR:
un disegno dello scoiattolo da colorare
un cruciverba con indizi in inglese ma anche immagini per aiutare ad indovinare
la storia riassunta in modo extra semplice su cui fare esercitare i bimbi a leggere e tradurre
E il codice QR per ascoltare la storia riassunta anche a casa (il codice è sulla fotocopia che darete ai bimbi)
Altro materiale da portare in classe:
Tante belle nocciole
E magari aspettare la neve per leggere questa storia!
I 6 vantaggi principali dello STORYTELLING in lingua INGLESE:
1. Migliora l'ascolto e la comprensione
Ascoltare una storia in inglese aiuta i bambini a concentrarsi sui suoni, sulle parole e sul significato. È come un allenamento per le loro orecchie, che imparano a riconoscere sempre meglio l'inglese parlato.
2. Arricchisce il vocabolario
Con le storie, i bambini imparano nuove parole senza nemmeno accorgersene. Sentono termini usati in contesti reali e li memorizzano più facilmente rispetto a una lista di vocaboli da studiare.
3. Migliora la pronuncia e l'intonazione
Sentendo come le parole vengono pronunciate da un madrelingua o da un insegnante, i bambini iniziano a imitare suoni, accenti e ritmi. È un modo naturale per avvicinarsi a una buona pronuncia!
4. Promuove la memorizzazione delle strutture linguistiche
Attraverso le storie, i bambini imparano come si formano le frasi in inglese. Ad esempio, memorizzano espressioni comuni o modi di dire che poi possono usare nei dialoghi.
5. Stimola la creatività e l'immaginazione
Le storie aprono un mondo magico: i bambini immaginano personaggi, luoghi e avventure. Questo li coinvolge emotivamente e rende l’apprendimento molto più piacevole.
6. Rende l'apprendimento divertente e coinvolgente
Imparare con le storie è più divertente che stare seduti a fare esercizi di grammatica! I bambini si divertono, ridono e partecipano, e questo li motiva a voler imparare di più.
Se ti piacciono i miei materiali ti chiedo di lasciarmi commenti o like in fondo alla pagina.
Se non vuoi perderti i prossimi materiali puoi anche iscriverti alla mailing list lasciando in fondo alla pagina principale la tua mail (no spam, tranquilla!) oppure seguendomi su FB. Thank you!
Commenti